top of page

Come lo facciamo

In Europa s.a.s. operano persone con competenze, esperienze e percorsi di crescita professionale diversi.
Professionisti che hanno maturato esperienze professionali simili, seppur in ambiti lavorativi fra loro distinti; hanno alle spalle percorsi curriculari diversi ma capaci di integrarsi nel rispetto delle singole professionalità, nella convinzione che la crescita e lo sviluppo siano talvolta più floridi in aree di confine, ovvero dove le competenze e le esperienze sono diverse, dove campi diversi si incontrano.
Denominatore comune è l’impegno affinché il
cliente possa raggiungere con successo i traguardi che si è posto, perché la soddisfazione del cliente comporta inevitabilmente grandi soddisfazioni per chi lo ha supportato e accompagnato.

In Europa s.a.s. le parole d’ordine sono innovazione e condivisione, proprio perché dall’esperienza, dal confronto e dalla voglia di costruire ogni volta qualcosa di nuovo, derivano gli ingredienti necessari per poter affrontare le difficili sfide che il mercato impone.

Dal punto di vista metodologico, la gestione dei progetti in Europa s.a.s. avviene attraverso le tecniche e le procedure tipiche dell’attività di Project Management (definite a livello internazionale dal Project Management Institute), attraverso puntuali sistemi di monitoraggio, controllo e rendicontazione che fanno largo uso anche degli strumenti informatici e digitali, così da poter delocalizzare il patrimonio informativo e operare in modo cooperativo.

Dal punto di vista ideale e filosofico, in Europa s.a.s ci si ispira al cosiddetto Modello Toyota, alle logiche Kaizen e Kamban e più in generali secondo le logiche Lean dell’impresa “snella” teorizzata da James P. Womack e Daniel T. Jones.

Innovazione

Condivizione

bottom of page